1. Cos'è un van camperizzato e quali sono le sue caratteristiche

In questo articolo andremo a scoprire cos’è un van camperizzato, quali sono le sue principali caratteristiche, i pro e i contro, quali sono i suoi vantaggi e per chi è adatto.

Sei pronto a partire?

Negli ultimi anni i van camperizzati sono diventati sempre più popolari. Soprattutto dopo il periodo covid, che ci ha tenuti bloccati in casa due anni. E probabilmente proprio perché siamo stati bloccati in casa due anni che a molti è venuta l’idea di camperizzare il proprio van e partire… verso dove non si sa, ma partire.

Ma cos’è un van camperizzato?

I van camperizzati, detti anche furgoni camperizzati o camper furgonati, sono furgoni che vengono ”trasformati” in camper, per quanto possibile ovviamente. Sono infatti molto, molto, più compatti di un camper dato che nascono come furgoni. Nascendo come furgoni infatti non hanno una divisione tra guida e parte vivibile. Inoltre questo gli permette di avere prestazioni solitamente molto maggiori rispetto ad un camper. Dall’altro lato però, il fatto di avere prestazioni alte spinge spesso i proprietari di questi mezzi un po’ troppo all’avventura, finendo per percorsi sterrati e talvolta pericolosi.

Con “camperizzare un van” si intende l’atto di coibentare e attrezzare un furgonato per adibirlo ad ospitare una o più persone. Vedremo nei prossimi articoli di questa rubrica come farlo. Il van che di più in assoluto viene camperizzato è sicuramente il Fiat Ducato, seguito dal Daily nelle versioni più spaziose, dal Citroen Jumper, dal Renault Master e dal Mercedes Viano.

Caratteristiche dei van camperizzati

I van camperizzati consumano mediamente molto meno di un camper. Questo ovviamente perché non nascono con lo scopo di ospitare delle persone e quindi non hanno tutte le strutture di cui è disposto un camper. Questo gli permette di consumare molto meno.

Come detto prima, i van camperizzati sono più facilmente guidabili. Questo grazie alla loro compattezza e alla loro maggiore versatilità d’uso. Riparare un van camperizzato costa molto meno di riparare un camper. Il van camperizzato essendo equipaggiato su misura e spesso dal proprietario può tranquillamente essere riparato dallo stesso, senza l’obbligo di doversi recare in un’autofficina specializzata.

I van di solito sono soggetti a pochi problemi di infiltrazione, grazie al telaio. Sui furgonati è molto più compatto e resistente rispetto ai camper. Un van camperizzato può benissimo essere usato come macchina principale, soprattutto se questo è anche la propria casa principale. Già, perché su un van camperizzato si può vivere (permanentemente) oltre che fare viaggi.

Ma non è tutto rosa e fiori, anche i van camperizzati hanno dei difetti.

Innanzitutto la capacità ridotta. Un van (prendiamo l’esempio del Ducato) può ospitare molte meno persone di un camper. Di media un van camperizzato può ospitare al massimo 4 persone (facendosi stretti stretti) mentre un camper può tranquillamente ospitarne 5-6 o di più. Costruendosi tutto con il fai-da-te si rischia spesso di creare dei ponti termici, ricordiamo inoltre che i furgoni non vengono progettati con l’idea di essere poi adibiti a camper (con impianto elettrico, idraulico, gas ecc. ecc.). Banalmente, per entrare bisogna aprire il portellone aprendo così metà abitacolo. Equipaggiare un van spesso può costare molto. Di media comunque raramente si superano i 10 mila euro, la maggior parte delle persone che decide di camperizzare il proprio furgone non spende più di 4 mila euro.

Ecco perché dovresti scegliere un van camperizzato

Il primo requisito che devi avere è che ti deve assolutamente piacer viaggiare. Ma non il viaggiare per cercare relax (quello comunque non mancherà), ma il viaggiare dinamico, quello itinerante. Deve piacerti spostarti ogni 2-3 giorni. Cambiare spesso location.

Avere un furgone camperizzato è ideale se ti piace fare viaggi lunghi. Ma anche utile, perché no, per week end dove vuoi veramente staccare. Con il tuo van sei libero, libero di fare quello che ti va e di andare dove vuoi.

Non aspettarti però di avere gli stessi comfort come se fossi in camper. Preparati ad un viaggio molto più all’insegna dell’avventura, molto più spartano.

Insomma se sei uno a cui piace l’avventura, a cui piace viaggiare, a cui piace costruirsi le cose, dovresti seriamente pensare di equipaggiare un furgone e partire.

Legnoo.store in questo può aiutarti! I pannelli di compensato, come vedremo più approfonditamente nei prossimi articoli della rubrica, sono indispensabili per fare un buon equipaggiamento per un van camperizzato.

Clicca qui per leggere la parte #2

Prodotti correlati

Idee per il design