5. Come arredare e decorare un van camperizzato

In questo articolo scoprirai come progettare l’arredamento, come arredare e come decorare un van camperizzato.

Breve guida alla camperizzazione di un van

Eccoci giunti all’ultima parte di questa rubrica sui van camperizzati.

Se te lo fossi perso, abbiamo già visto cos’è un van camperizzato, le sue caratteristiche, i preparativi da fare prima di iniziare la camperizzazione di un furgone e come realizzare gli impianti elettrico, idraulico e il riscaldamento.

Non resta che vedere come arredare il van e come decorarlo, per renderlo il più possibile accogliente e bello. Ricordati che passerai molto tempo al suo interno, quindi assicurati di rendere il furgone il più possibile conforme alle tue esigenze e ai tuoi gusti.

Dai poca importanza al giudizio altrui. È il tuo furgone, è la tua casa, sono i tuoi gusti.

Arredare un van camperizzato

Fatta questa premessa andiamo a vedere come arredare e come decorare un van o un furgone camperizzato.

Come abbiamo già visto nel terzo articolo della rubrica, la prima cosa da fare è un progetto degli interni. Se hai seguito la guida dovresti già averlo pronto, altrimenti poco male, puoi subito rimediare. In questo caso ti consigliamo di andare a leggere l’articolo a riguardo. Le parti del van più difficili da progettare, e le prime che ti consigliamo di posizionare nel disegno, sono la cucina, il bagno e il letto. Quindi dai assoluta importanza a quelle per poi passare alle altre.

Una volta fatto il progetto puoi procedere con l’allestimento. Ci sono tre modi in cui puoi arredare il tuo van: usare un kit di camperizzazione, costruendoti i mobili autonomamente oppure usando mobilio di recupero.

Puoi procurarti un kit di camperizzazione online oppure presso un professionista, in questo caso puoi fartelo addirittura montare. Questa è sicuramente l’opzione più costosa, specialmente se decidi di farlo montare e di non montartelo da solo. Ed è anche la meno personalizzabile, a meno che il professionista al quale ti sei affidato non progetti anche mobili su misura (in quel caso il prezzo lievita, ancora di più).

La maggior parte degli appassionati che decide di camperizzare il proprio furgone solitamente decide di costruire i propri mobili in autonomia. È la soluzione più economica e anche quella che permette più personalizzazione. Dovrai armarti di pannelli di compensato, tasselli e viti ma soprattutto di tanta, tanta, pazienza. Ti consigliamo di cercare qualche tutorial online per evitare di fare errori che potrebbero portare a perdite e di conseguenza a muffa. E di leggere questo articolo.

Legnoo.store può darti una grande mano nella realizzazione del tuo progetto di arredamento del tuo van camperizzato.

Fai un giro sul sito e leggi il blog per trovare qualche ispirazione!

Il terzo modo in cui puoi camperizzare il tuo van è usando mobilio riutilizzato. Difficilmente userai solo mobili usati per allestire l’intero van, è difficile trovare armadi e cassettiere che calzino a pennello nel van. E anche per questo ti consigliamo ancora di montare i mobili autonomamente.

Ricorda che se non userai un allestimento amovibile sarai costretto a ri-omologare il mezzo.

Decorare un van camperizzato

Quasi finito!

A questo punto dovresti già star sentendo l’odore di mare, di montagna… Insomma, l’odore del posto in cui andrai subito appena finito il furgone.

Manca poco da fare, solo l’equipaggiamento e le decorazioni. Qui non ci sono consigli o regole particolari da seguire. Sbizzarrisciti. Puoi portare quello che vuoi. Nulla è essenziale ma portare oggetti che ritieni importanti per te potrebbe rendere il viaggio decisamente più piacevole. Potresti pensare di portare un frigo. Ovviamente non un frigo normale, ma un mini-frigo da camper. Oppure potresti portarti un mini-forno, un televisore (con annessa antenna), delle tendine per isolare ulteriormente il van…

Porta quello che ti fa stare bene, ovviamente senza esagerare. Cerca sempre di essere il più possibile minimalista, in uno spazio piccolo come un furgone bastano pochi oggetti in disordine per rendere l’intero ambiente ingestibile.

Come ti abbiamo già consigliato, per trovare qualche ispirazione per le decorazioni, fai un giro online.

Cerca su Pinterest, guarda qualche video su YouTube, leggi qualche blog.

Dai sfogo alla tua vena artistica e vedrai che il tuo van sarà il più bello, almeno per te.

Concludiamo così la rubrica.

Finiamo il nostro viaggio nel mondo della camperizzazione dei van. Speriamo ti sia piaciuto.

Abbiamo finito questo viaggio ma per te probabilmente ne sta per iniziare uno!

Quindi a noi di Legnoo.store non resta che augurarti: buon viaggio!

Prodotti correlati

Idee per il design