Impregnante o flatting? La soluzione ideale per legno in esterno e in interno

Il bricolage è una passione che consente di creare soluzioni d’arredo ed elementi decorativi con ampio margine di personalizzazione.

Con i pannelli multistrato in pioppo, per esempio, puoi creare mobili, rivestimenti o elementi decorativi da utilizzare in interni o in esterni. Scegli le migliori vernici e i prodotti più adatti per dare alle tue creazioni longevità e bellezza.

Ecco i nostri consigli.

Legnoo

Impregnante o flatting?

Prima di scegliere quale prodotto utilizzare per le tue creazioni in legno, facciamo chiarezza. Impregnante e flatting sono molto diversi e vanno scelti con cura. Le principali differenze?

L’impregnante, come suggerisce il nome stesso, agisce penetrando nel legno (impregnandolo) e rende impermeabile il nostro pannello dall’interno. Ha il vantaggio di non creare in superficie una pellicola che si sfoglia, e che va rimossa quando decidi di procedere con una seconda mano.

Il flatting agisce sul legno creando uno strato protettivo esterno, che agisce come barriera e impedisce all’umidità di penetrare nel legno. A differenza dell’impregnante, nel caso decidessi di dare una seconda mano di prodotto a distanza di tempo, dovrai carteggiare la superficie del pannello e rimuovere con cura ogni traccia della pellicola protettiva prima di stendere nuovamente il prodotto.

Esiste una terza via: lo smalto per legno. Si avvicina al flatting per l’effetto finale, ma crea una copertura più spessa. Richiede manutenzione: con il tempo tende a gonfiare e fessurarsi, e deve essere rimosso con carta abrasiva prima di ripetere il trattamento

IN BREVE

Impregnante

  • Agisce dall'interno
  • Può essere usato in interno o in esterno 
  • Non richiede rimozione dello strato precedente quando occorre fare un nuovo trattamento

Flatting

  • Agisce all'esterno, formando una pellicola protettiva
  • Ideale per uso esterno
  • Richiede rimozione dello strato precedente quando occorre fare un nuovo trattamento

Smalto

  • Agisce all'esterno, formando uno strato protettivo sulla superficie del legno
  • Ideale per uso esterno
  • Richiede rimozione dello strato precedente quando occorre fare un nuovo trattamento

Quale prodotto scegliere per proteggere i tuoi lavori in legno?

Dipende! Se intendi proteggere un pannello posto fuori casa, prediligi un prodotto che offra protezione maggiore, o una combinazione di prodotti.

Il flatting è disponibile in varie colorazioni trasparenti, oppure incolore. Se lo applichi su un pannello trattato con impregnante, avrai il top della sicurezza per le tue creazioni. Evita di utilizzare per mobili o decorazioni che sistemerai in ambiente domestico pitture a base di solvente: prediligi sempre tinture a base d’acqua, che peraltro assumeranno nel tempo un tono vagamente impolverato, naturalmente shabby chic.

Ripeti il trattamento: il legno è un prodotto vivo, che muta nel tempo. Ciclicamente sottoponi i frutti della tua passione per il bricolage a trattamenti… di bellezza! Una nuova passata di flatting, o di impregnante, allungherà loro la vita e li renderà sempre bellissimi.

Pronto a metterti alla prova al banco di lavoro? Scegli uno dei nostri mobili in kit, oppure semplici pannelli: libera la creatività e inizia il tuo progetto!

Idee per il design