I colori giusti per il legno



Con che tipo di vernici si possono colorare gli oggetti realizzati con i pannelli Legnoo? Come ottenere un risultato intenso e resistente sul legno naturale? Smetti di domandartelo e leggi i nostri consigli!

Proprio perché il legno è un materiale abbondante e facile da reperire, la pittura sul legno è una pratica molto antica. Oggi il mercato ci propone tantissime soluzioni tra cui scegliere per portare quest’arte a casa nostra: tinte, tempere, vernici, smalti. Scopriamo insieme le caratteristiche di ognuna e selezioniamo quella che fa per noi.

Smalti e vernici

Smalto: lucido, opaco o satinato

Gli smalti assicurano un’alta coprenza e colori vivaci. É possibile scegliere tra il classico effetto lucido, un più contemporaneo effetto satinato oppure optare per i colori opachi. Tutto dipende dai vostri gusti personali! Non ci sono limiti alla fantasia.

Vernice: inodore e a base d’acqua

Se vogliamo un risultato definito e sicuro dobbiamo preferire le vernici a base d’acqua. Evitiamo quindi di acquistare vernici a base solvente, in quanto presentano un certo livello di tossicità e per questo è importante utilizzarle solo per quegli oggetti che collocheremo all’esterno della nostra casa.

Tinte e acrilici

Tinta: per un effetto naturale

Le tinte per il legno si distinguono per la loro trasparenza. Infatti, non sono per nulla coprenti ma lasciano, invece, intravedere le venature del legno. La tinta si utilizza quando si vuole scurire il colore di partenza del legno continuando, però, a godere del suo aspetto naturale.

Acrilico: basso costo e rapida asciugatura

Sui nostri pannelli si può ottenere un buon risultato anche con gli acrilici. Atossici, inodore e facili da usare, potranno essere adoperati direttamente dai bambini! Infine, possiamo decidere di rifinire il nostro lavoro con un fissativo spray o un impregnante cerato, così da rendere la pittura più resistente e longeva.

Prodotti correlati

Idee per il design