Quali sono gli attrezzi indispensabili per lavorare il legno?

Diciamo la verità: il bricolage può essere davvero entusiasmante, soprattutto se si ha a che fare con il legno. Ma quali attrezzi sono indispensabili per un lavoro ben fatto? Ecco la nostra guida.

Dar forma con le proprie mani a oggetti concreti, elementi decorativi o piccoli arredi è davvero soddisfacente. La sensazione di aver costruito qualcosa di unico è molto piacevole; meno piacevole mettersi al banco di lavoro e scoprire di non avere gli attrezzi giusti! Se ti stai chiedendo quali sono gli attrezzi indispensabili per lavorare il legno, sei nel posto giusto. Segui la nostra breve guida e scopri quali non possono mancare nel tuo mini laboratorio casalingo!

Attrezzi per lavorare il legno

Prima di iniziare, una breve introduzione: per ciascun attrezzo ti suggeriremo una dotazione base (in genere manuale) e una soluzione più avanzata, adatta a lavori complessi e a una maggiore frequenza di utilizzo. Scegli il prodotto più adatto alle tue esigenze e lavora sempre con attenzione!

Metro a nastro

Da tre o cinque metri (meglio il secondo), il metro a nastro è utilissimo per tutti i lavori di falegnameria. Pratico, poco ingombrante, consente di effettuare misurazioni precise. E le misurazioni precise, nel mondo del bricolage, sono la chiave per ottenere risultati eccellenti.

Nel nostro Kit di Falegnameria, dunque, primo posto per: Metro a nastro (kit Base)

Legnoo

Calibro (kit Pro) Intendi mettere alla prova le tue competenze con lavori da vero professionista? Non limitarti al metro a nastro, ma scegli anche un Calibro. Se devi misurare lo spessore di un pannello, la profondità di un foro o rilevare dimensioni minute, non troverai alleato migliore.

Legnoo

Matita da falegname

Prima prendiamo le misure, poi ci mettiamo all’opera per tagliare, sagomare, collegare i pezzi delle nostre creazioni. Per segnare i punti in cui effettuare i tagli, non c’è niente di meglio di una matita da falegname.

Un piccolo consiglio: la punta deve essere ben fatta, per riuscire a tracciare linee sottili.

Succhielli e punteruoli

I succhielli consentono di realizzare fori con invito, per poi inserire minuterie. I punteruoli producono soltanto fori, utili (per esempio) da utilizzare come traccia per l’inserimento di chiodi o prima di passare a utilizzare il trapano. Hanno un aspetto vagamente retrò. Rendono subito l'idea di come doveva essere il laboratorio di un artigiano in passato. Un must! 

Legnoo
Legnoo

Compasso da falegname

Sfatiamo un mito: il compasso da falegname non serve unicamente per tracciare cerchi sul legno! Potrai utilizzarlo per riportare misure, tracciare rette parallele o equidistanti e disegnare forme per poi effettuare tagli sagomati.

Resisti alla tentazione di rubare il compasso dall’astuccio di tuo figlio: meglio investire qualcosina in più e affidarsi a uno strumento dalla precisione decisamente superiore.

Compasso da falegname con pennino o matita integrata (kit Pro) Traccia il cerchio e disegna contemporaneamente la forma da ricavare.

Truschino (kit Super Pro) Con un truschino scatenerai l’invidia degli amici appassionati come te di bricolage: si tratta di un attrezzo da vero professionista, che ti aiuterà a tracciare linee guida sottili mediante una incisione sulle superfici che poi dovrai tagliare.

Come funziona? Il truschino è generalmente composto da due listelli di legno robusto (regoli), all’estremità dei quali sono fissate punte metalliche. Completa il truschino un supporto in legno, con uno o due fori passanti necessari per far scorrere i regoli. Attraverso una vite o un cuneo posti sulla cima del supporto è possibile fissare i regoli alla distanza voluta.

Taglierino

Il taglierino è ideale per tracciare il solco prima di effettuare i tagli. Quando lavori il legno in uscita traverso verso vena, si rivela fondamentale per evitare la creazione di schegge. Un ulteriore utilizzo? Fa la punta alla matita in maniera perfetta!

Taglierino (kit Base)

Cutter Professionale (kit Pro) Se vuoi contare su uno strumento sicuro, efficace e preciso nei tagli, opta per un Cutter Professionale. La spesa sarà leggermente più alta, i risultati sensibilmente più precisi.

Legnoo

Squadra da falegname

Altro strumento di misurazione indispensabile è la squadra da falegname: utilissima per tracciare angoli perfettamente a squadro, rende le operazioni di progettazione più accurati.

Squadra da falegname (kit Base)

Squadra combinata (kit Pro) Un ulteriore step verso la creazione di progetti complessi. La squadra combinata affianca al classico strumento di misura accessori molti utili, quali pennino, livella e battente.

Bolla Livella

Per prendere misure orizzontali, verticali e a 45° impeccabili, non puoi rinunciare a una bolla livella. Tornerà utile sia per sagomare il legno, sia per collocarlo nello spazio scelto a fine lavori. Ne puoi trovare di diverse dimensioni, con funzioni più o meno avanzate.

Bolla Livella (kit Base)

Livella Laser (kit Pro) Entriamo nell’olimpo degli strumenti da vero top player del bricolage. La Livella Laser consente di prendere misure in modo preciso e il fascio di luce che proietta sarà un’ottima guida per tracciare linee di taglio, incisione o applicazione del prodotto finito.

Legnoo
Legnoo

Martello

Ne avrai sicuramente almeno uno in casa, ma un buon martello per i lavori di falegnameria è indispensabile. Un martello da falegname o da carpentiere è la scelta (ovviamente) più indicata. La parte posteriore della testa consente di rimuovere facilmente i chiodi. Affianca al martello un mazzuolo resistente e di buona fattura: sarà indispensabile per utilizzare lo scalpello.

Pialla

Pialla e pialletto servono per rendere perfettamente lisce le superfici di legno. Facendoli scorrere sulla tavola viene rimosso il materiale in eccesso: immagina la pialla come una sorta di scalpello inserito in una scatola dotata di maniglia: spingendo avanti e indietro la maniglia la nostra scatola consente alla lama dello scalpello interno di raschiare la superficie di legno, rimuovendo fiocchi di materiale.

Pialla manuale (kit Base)

Pialla elettrica (kit Pro) La comodità di un dispositivo elettrico, per facilitare il lavoro e diminuire sensibilmente i tempi di realizzazione dei nostri progetti. Ma questa volta andiamo contro corrente: vuoi mettere la poesia di piallare a mano, lentamente, tra i profumi del legno?

Legnoo
Legnoo

Scalpelli, lime e raspe

Non possono mancare: lime, raspe e scalpelli sono molto utili per rifiniture e piccoli interventi. Lo scalpello, in particolare, consente di modellare in modo artistico le tue creazioni: con un po’ di applicazione raggiungerai l’esperienza necessaria per ottenere risultati più che soddisfacenti.

Lime e raspe differiscono per la granulosità della texture: le prime consentono di effettuare interventi di rifinitura più precisi, anche in punti delicati e di piccole dimensioni. Le raspe sono più utili per sgrossare le superfici, prima di passare alla fase finale del lavoro.

Morse e morsetti

Per fissare le parti di legno sulle quali stai lavorando al piano di lavoro è indispensabile una buona scorta di morse e morsetti. Come suggerisce il nome stesso, le morse hanno una dimensione più grande, mentre i morsetti consentono di fissare parti più piccole.

Morse e morsetti (kit Base)

Sergenti (kit Pro) Non dovrai scomodare l’esercito per fissare tra loro due tavole: i sergenti possono ricordare un calibro, ma hanno un diverso scopo. Regolando l’apertura dei due componenti (uno dei quali può scorrere lungo l’asta) e poi avvitando il perno, il sergente terrà al proprio posto le tavole di legno, unite in un abbraccio strettissimo!

Legnoo
Legnoo

Sega manuale o gattuccio

Sagomare il legno con una sega manuale è un’attività che nel tuo piccolo laboratorio casalingo sarà necessaria in molte occasioni. Accorciare un pannello, realizzare forme particolari per le tue creazioni, bordi e angoli: questi alcuni degli ambiti di applicazione. Il gattuccio (sega stretta a lama libera con manico ricurvo e punta sottile rastremata) si rivelerà indispensabile per tagli di precisione per realizzare tagli circolari.

Sega manuale o gattuccio (kit Base)

Seghetto alternativo (kit Pro) Sega manuale (detta anche saracco) o gattuccio conservano la poesia degli antichi laboratori di falegnameria di un tempo, ma il seghetto alternativo è decisamente più pratico. Sagomare il legno con il Seghetto alternativo sarà un gioco da ragazzi.

Sega circolare (kit Super Pro) Tagli accurati, versatilità, possibilità di sagomare pannelli molto spessi. Che sia da banco (più cara) o a mano, amplierà di molto la gamma di lavori che potrete fare.

Legnoo

Trapano a mano

Non semplicissimo da trovare (è caduto un po’ in disuso), ma grazie alle piccole dimensioni è più pratico della controparte elettrica e consente di effettuare lavori di estrema precisione. Il trapano manuale svolge egregiamente il proprio lavoro, e in cambio chiede una goccia d’olio di tanto in tanto.

Un ulteriore vantaggio? Se intendi accogliere nel tuo laboratorio i piccoli di famiglia, scoprirai che si divertiranno moltissimo a utilizzarlo per praticare piccoli fori e aiutarti nei tuoi progetti! È sicuro e con la tua attenta supervisione anche i bambini possono utilizzarlo.

Trapano a mano (kit Base)

Trapano elettrico (kit Pro) Un buon trapano elettrico e un ricco set di punte per avvitare e per forare è un’ottima risorsa per i tuoi lavori di falegnameria. Se vuoi preparare un kit di lavoro completo e funzionale, un trapano elettrico si rivelerà utilissimo.

Legnoo

Carta vetrata

Last but not least: la carta vetrata non dovrà mancare nel tuo kit di falegnameria. Smussare angoli, perfezionare i tagli rimuovendo materiale in eccesso, predisporre le superfici alla verniciature: molti ambiti di utilizzo, pratica, semplicissima da utilizzare e disponibile con infinite varietà di granulosità. Fanne una buona scorta e i tuoi lavori saranno perfetti fin nel più piccolo dei dettagli!.

Ora sai quali sono gli strumenti indispensabili per lavori di falegnameria fatti in casa.

Hai già tutto quello che occorre per il kit Base? Ti manca pochissimo per allestire un laboratorio da vero Pro? Dai un’occhiata al nostro catalogo per trovare la materia prima da utilizzare per i tuoi progetti!

Prodotti correlati

Idee per il design