Supporto per monitor fai da te
Un supporto per monitor fatto in casa? Semplicissimo con il nostro tutorial!
Realizzare un’alzatina per monitor fai da te è davvero semplice, anche se ti cimenti con il bricolage per la prima volta. Segui le nostre indicazioni, procurati gli attrezzi necessari e partiamo!
Progetto
Come realizzare un’alzatina per monitor fai da te
Scegli un pannello di 10 mm di spessore. Sarà sufficiente che abbia una dimensione di 80 x 40 cm. Decidi quale finitura preferisci: grezza, se successivamente personalizzerai il tuo progetto, o effetto legno, se non intendi apportare modifiche.
Per prima cosa traccia sul pannello 3 sagome, seguendo le misure indicate nel nostro progetto.
Disegna sulla superficie del pannello le forme da tagliare. Occorrente? Un metro, una squadra da falegname e una matita.
Ora dovresti avere 3 disegni sul tuo pannello. Un rettangolo grande (22 x 52 cm) e 2 rettangoli più piccoli (22 x 11 cm). Passiamo alla fase di taglio. Utilizza un seghetto da traforo, una sega circolare o un seghetto alternativo (se preferisci utilizzare attrezzi elettrici). Opta per un seghetto manuale se preferisci lavorare a mano. Effettuati i tagli, smussa i bordi dei pannelli che hai ricavato con carta vetro a grana fine.
Se hai seguito le nostre indicazioni, ora dovresti avere:
- A) Un elemento rettangolare 22 x 52 cm.
- B) Un elemento rettangolare 22 x 11 cm
- C) Un elemento rettangolare 22 x 11 cm.
Terminiamo il nostro progetto: unisci con 4 connettori PlayWood l’elemento agli elementi B e C. Dovrai utilizzarne due per ciascuno dei lati corti dell’elemento A, esattamente come indicato in figura. Utilizza la chiave a brugola inclusa nella confezione dei connettori per regolarli e fissarli ai pannelli.
Ora il tuo supporto per monitor è pronto!
Un’alzatina utile per ottimizzare lo spazio sulla scrivania, personalizzabile, robusta e leggera.