Cuccia per il gatto fai da te
La tua passione per il fai da te a supporto dei tuoi amici a 4 zampe!
Pochi e semplici materiali, gli attrezzi indispensabili e un briciolo di pazienza: per realizzare la nuova cuccia del tuo gatto non serve altro. Segui passo passo il nostro progetto: il risultato è assicurato!
Progetto
Come realizzare una cuccia per il gatto fai da te
Per prima cosa ti serviranno tre pannelli a base legno con uno spessore di 15 mm. Da questi ricava tre forme rettangolari seguendo le indicazioni riportate nel progetto:
- 2 rettangoli 75 cm x 3.5 cm
- 1 rettangolo 63 cm x 3.5 cm
3 dei nostri pannelli in compensato di pioppo 80x40 saranno sufficienti per completare il lavoro.
Ne esistono di vari tipi, a seconda che tu voglia creare una cuccia dai colori più naturali oppure farne una più vivace e fantasiosa.
Prima di effettuare i tagli, con l’aiuto di una squadra e una matita, disegna sui pannelli le forme da ricavare indicate dal progetto. Controlla che i tuoi disegni corrispondano a quelli riportati nell’immagine. Sei arrivato fin qui? Benissimo, allora recupera un seghetto da falegname (elettrico o manuale): siamo pronti per il taglio.
Specialmente se sei alle prime armi può capitare che i tuoi tagli non siano precisi al 100%, ma niente paura. Con l’aiuto di un foglio di carta vetro potrai aggiustare le imperfezioni sui profili.
Se hai seguito le nostre indicazioni, ora dovresti avere:
- Un elemento rettangolare di 75x3.5 cm con due resezioni situate sui due lati lunghi in posizioni alterne. I tagli rettangolari avranno come dimensioni 17.5x 2.7 cm e saranno poste, rispettivamente, a 12cm e a 8.6 cm dai margini.
- Un elemento rettangolare di 75x3.5 cm con due resezioni di 17.5x2.7 cm poste questa volta sullo stesso lato del pannello, sempre ad una distanza di 12 cm e 8.6 cm dai margini laterali.
- Un elemento rettangolare di 63x3.5 cm con due resezioni di 17.5x2.7 cm poste sul lato superiore, rispettando una distanza di 4 cm dal margine destro e da quello sinistro del pannello.
Non ti serve altro: niente colla e niente viti.
Puoi completare la tua cuccia per il gatto fai da te semplicemente incastrando i 3 elementi. Il rettangolo più corto sarà la base della cuccia, gli altri due invece serviranno da pareti laterali, andando a formare un triangolo.
Posiziona un cuscino o una coperta all’interno e il gioco è fatto, la sua nuova cuccia è pronta.